I colloqui per l'accesso all'edizione 2022-2023 del Master in Cinema e Televisione, con i docenti di coordinamento del Corso, sono stati fissati per martedì 8 novembre 2022 alle ore 11.00. Possono accedere ai c...
Prima lezione dell’anno al Master in Cinema e Tv per lo sceneggiatore Andrea Garello, romano, autore di film apprezzati dalla critica e dal pubblico: uno per tutti, “Smetto quando voglio”, divenuto un cult. Gar...
Nicola Giuliano, fondatore della Indigo Film e vincitore dell’Oscar per “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, è il direttore del Master in cinema e televisione. Agli allievi insegna per l’appunto organizzaz...
Federica, Noemi, Antonio. Tre diverse storie. Tre diversi anni del Master. Antonio Firmani è sceneggiatore. Proviene dalla prima edizione del Corso. Nel 2018 ha vinto il Premio Proformat della SIAE. Oggi sta ...
"Dimmi tre film, tre serie Tv e tre libri che ti hanno profondamente colpito ed emozionato": è con questo momento di conoscenza che comincia la prima lezione di Nicola Giuliano, produttore cinematografico premi...
Vi proponiamo qui il videomessaggio che i nostri due allievi ci hanno inviato dal backstage del set, nel Liceo Umberto I di Napoli.
Serena Mattiello e Michele Schiano, partiti come semplici sta...
Master annuale di I livello in
CINEMA E TELEVISIONE
Il Corso e i risultati ottenuti dagli allievi
www.mastercinematv.it
Direttore scientifico: Lucio d'Alessandro
Direttore del Master: Nicola Giul...
Il lavoro appena terminato dal responsabile del Laboratorio di regia del Master in Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola, Gianfranco Pannone, ovvero il docufilm “Scherza con i fanti” (prodotto da Ist...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettaPer saperne di più